EASYCHEM COLI online è un analizzatore che permette di automatizzare la metodica analitica COLILERT®-18 per la determinazione dei coliformi in acque potabili, superficiali, reflue e di balneazione.
BATTERI RILEVABILI:
Coliformi Totali+E.coli incubati a 35 - 37 ±0.5 °C
Coliformi Fecali incubati a 44.5 ±0.5 °C.
Altri ceppi batterici misurabili su richiesta (Enterococchi, HPC).
ROBUSTO ED AFFIDABILE
Progettato per applicazioni on-line industriali ed ambientali, assicura il massimo grado di robustezza nei componenti elettronici, meccanici ed idraulici.
FACILE DA INSTALLARE
L'analizzatore è consegnato dopo test positivo in fabbrica. E' fornito pronto per l'installazione, completo delle parti necessarie al suo avviamento in campo.
VALUTAZIONE STATISTICA DELLA CONTAMINAZIONE
L'analizzatore permette di riconoscere la contaminazione dei coliformi mediante misura di Presenza/Assenza (P/A) (TC e EC o FC), che può essere combinata con la misura quantitativa "Multiple Tube Fermentation" (MTF) a 35-37 °C (TC e EC) o 44.5 °C (FC), con una frequenza analitica configurabile in accordo alle esigenze dell'utente.
Allo stesso tempo, è possibile effettuare la stima semiquantitativa di primo allarme della contaminazione dei coliformi tramite la tecnica del "tempo di detezione" (TTD) per i TC e/o FC.
EASYCHEM TOX Early Warning è un analizzatore discreto equipaggiato con un monitor touch a colori ed alloggiato in un armadio industriale, comprendente un comparto refrigerato per i batteri, i reagenti, i calibranti e le soluzioni di controllo. Un braccio meccanico rotante effettuta l'aspirazione il trasferimento e la dispensazione delle soluzioni in 80 cuvette poste in un piatto di reazione rotante e termostatato, comprendente il sistema di lettura luminometrico ed integrato con una stazione di lavaggio automatico delle cuvette
Easychem TOX Early Warning: misura di tossicità acuta mediante batteri luminescenti
Al fine di permettere l'utilizzo esteso fino a 10 giorni delle culture batteriche reidratate, sono stati selezionati, cresciuti, stabilizzati e liofilizzati in fiale pronte all'uso batteri proprietari marini in accordo al metodo ISO 11348-3. In questo modo, dopo reidratazione automatica, i microorganismi conservano un segnale di bioluminescenza misurabile ed un'inalterata sensibilità a diversi tipi di sostanze di riferimento, in accordo al predetto metodo standard ISO o GB-T, come lo zinco solfato ed il cloruro di mercurio. Il sistema è programmato per gestire in via completamente automatica numerose fiale di batteri in successione, al fine di disporre di un'alta frequenza di analisi automatica per lungo tempo, indicativamente un mese di autonomia per funzionamento non presidiato.
Monitoraggio della tossicità acuta non presidiato
I tempi e la frequenza di analisi, i limiti ed i parametri di controllo sono programmabili dall'utente e gestiti automaticamente. La misura continua di bianchi e campioni con una frequenza predeterminata di 40 secondi permette di tenere sotto controllo in tempo quasi reale la cinetica di inibizione, permettendo di ottenere, già dopo un paio di minuti dall'inizio dell'analisi, informazioni dulla luminescenza residua del campione e quindi del livello di contaminazione del campione stesso. A seguito di un allarme di tossicità, il sistema reagisce in via automatica effettuando una replica del campione e controlli positivi con le soluzioni note a bordo, al fine di confermare la tossicità rilevata, riducendo significativamente il rischio di rilevazione di falsi positivi.Interfaccie dati standard
Una vasta gamma di applicazioni nelle acque ambientali, potabili e industriali
I nostri analizzatori di routine eseguono diversi metodi manuali o colorimetrici. La Systea dispone di un laboratorio di potenti applicazioni che utilizza tecniche di analisi colorimetrica per valutare e sviluppare altri metodi e ranges non inclusi nella lista standard. Di seguito è riportato un esempio delle diverse applicazioni e dei parametri che possono essere misurati.
Composti chimici nelle acque, nelle acque di scarico, di mare (ambientali)
|
|
Piante, estratti di suoli e altri composti chimici dell'ambiente
|
|
Composti chimici nelle acque e negli alimenti
|
|
Composti chimici industriali, alimentari e agricoli
|
|
Per richieste sui parametri aggiuntivi, non esitate a contattarci
EASYCHEM on-line è un rivoluzionario monitor multiparametrico, basato su tecnologia discreta a lettura diretta, per la misura automatica multiparametrica di parametri chimici nelle acque. L’analizzatore consiste di un armadio industriale in cui è montata la piattaforma strumentale multiparametrica, che alloggia un comparto refrigerato per i reattivi, controlli e calibranti, un braccio meccanico rotante per campionare e dispensare reagenti e campioni, un sistema di termostatazione e un piatto di reazione dotato di 80 cuvette di reazione, a cui è associato uno spettrofotometro multi-lubghezza d'onda ed una stazione di lavaggio con scarico. |
|
Analisi on-line multiparametrica di parametri chimici L’analizzatore Easychem on-line può essere configurato per determinare in via automatica fino a 15 parametri chimici di misura, utilizzando metodi standard, comprese determinazioni complesse come l’analisi di fosforo totale e/o cianuri totali, mediante l’uso di moduli di pretrattamento esterno multicanale, completi di sistema di filtrazione. Interfaccie dati standard L’analizzatore multiparametrico Easychem on-line, dotato di display grafico a colori touch screen, fornisce i dati localmente via seriale RS-232 con uscite analogiche separate 4-20 mA, e in remoto su Web server di visualizzazione e presentazione dati, via ftp, email e inviando via SMS dati e/o allarmi ai cellulari di operatori abilitati.
|
MICROMAC TOC
MICROMAC TOC è un analizzatore on line specificamente progettato per il monitoraggio automatico del TOC su diverse matrici acquose, compresa l'acqua del mare. L'analizzatore si basa sul metodo standard UV-persolfato accoppiato con un rivelatore Non Dispersive InfraRed (NDIR). Robusto ed affidabile
Progettato per applicazioni in ambienti industriali, garantisce la massima affidabilità elettronica, meccanica ed idraulica. La completa separazione tra elettronica ed idraulica e la estrema semplicità e robustezza del circuito idraulico LFA assicurano operazioni sicure ed affidabili a lungo termine.
Semplice da installare
L'analizzatore viene spedito dopo una serie di test rigorosi, pronto per l' installazione; provvisto di un set di accessori per l’avviamento Per avviare il monitoraggio l'utente deve solo collegare la linea del campione, la linea dei rifiuti e l’alimentazione ed inserire reagenti e calibranti nel vano interno.
|
![]() |
Calibrazione automatica
Appena selezionata dall'utente la Calibrazione Time termina, l'analizzatore esegue un ciclo di calibrazione, viene inserita e registrata la Densità Ottica del nuovo calibrante.
Se la Nuova Densità ottica superare i limiti selezionati, un contatto di allarme viene chiuso. Il campione può essere analizzato nel suo stato originario o dopo la diluizione automatica. La diluizione automatica è regolata in azienda per un'alta gamma di applicazioni.
Generatore interno di aria
L'analizzatore include un generatore interno di aria, utilizzata come "gas carrier".
Intervallo di analisi
Selezionabile dall'utente; tra le due misurazioni l'analizzatore rimane in stand by, senza consumo di reagenti.
|