Cartuccia filtrante taglio 25 microns con capacità antivegetativa
Il filtro cilindrico a cartuccia da 25 microns (dimensioni 30 mm x 100 mm) evita l'intasamento del campione e protegge il tubo di ingresso della sonda e il sistema idraulico dalle incrostazioni di origine organica (biofouling).
Sistema di filtrazione autopulente taglio 25 microns con capacità antivegetativa
Il filtro cilindrico a cartuccia da 25 microns è fornito insieme ad un generatore di aria compressa e la linea del campione risciacquo pompa: questo dispositivo produce aria compressa a 1 bar per pulire automaticamente il filtro; è presente una seconda pompa peristaltica all'uscita del filtro a monte della sonda per un rapido aggiornamento della linea del campione.Questo dispositivo deve essere montato al di fuori dell'acqua; il compressore d'aria interno è protetto da un sensore di livello posto sul fondo del dispositivo. La sequenza autopulente e di risciacquo è definita da un timer interno programmabile.
Sistema di microfiltrazione taglio 0.1 microns autopulente
Il dispositivo di microfiltrazione con sistema di autopulizia è composto dai seguenti componenti:
Sistema di campionamento a profondità variabile, con sistema di filtrazione autopulente a 25 microns con capacità antivegetativa
Il sistema di campionamento può essere utilizzato per consentire la misura di campioni di acqua raccolti a varie profondità, in laghi, lagune, o estuari, fino a -50 m di profondità.
Il sistema è composto dalle seguenti unità:
La sequenza autopulente e di risciacquo è predefinita mediante un timer programmabile interno. Il sistema di campionamento a profondità variabili può essere utilizzato per consentire la misura di campioni di acqua raccolti a varie profondità, in laghi, lagune, estuari, fino a -50 m di profondità.
SONDE MULTIPARAMETRICHE IN-SITU
SYSTEA propone una linea di sonde multiparametriche immergibili per la misura sequenziale in-situ da uno a quattro nutrienti o altri parametri chimici in acque superfiaciali o di mare. Le nostre sonde sono specificatamente progettate per il monitoraggio non presidiato per applicazioni di ricerca oceanografica, protezione ambientale e studi di biologia marina.
Sono disponibili i seguenti modelli:
|
![]() |
Le metodiche analitiche per la determinazione di nutrienti utilizzate nelle nostre sonde in-situ sono ottimizzate per il monitoraggio non presidiato in acque superficiali e di mare:
Sono inoltre disponibili i seguenti altri parametri chimici:
|
Caratteristiche e benefici
Funzionalità avanzate
|
La sonda in-situ multiparametrica NPA Pro, basata sulla tecnologia μLFR*, permette l'analisi automatica di fino a quattro parametri nutrienti o altri parametri chimici in acque superficiali e di mare. Le metodiche standard per l'analisi di nutrienti sono le seguenti:
* Brevettata |
|
Altri parametri disponibili sono i seguenti:
|
La sonda NPA Pro è stata progettata per l'utilizzo integrato in boe costiere. I due comparti cilindrici che compongono la sonda possono essere facilmente sostituiti nel corpo boa e fissati mediante catene e moschettoni e sono dedicati rispettivamente:
Un singolo connettore idraulico a 10 posizioni permette di connettere i due comparti. Questo multi-connettore dispone di una valvola di blocco dei reagenti, da chiudere prima della disconnessione dei due comparti e per permetterne il trasporto. |