SYSTEA S.p.A. sviluppa, produce e commercializza a livello mondiale soluzioni integrate per l'analisi e il monitoraggio on line di composti chimici complessi in:
Tecnologia innovativa, elevato standard di qualità ed oltre 30 anni di esperienza hanno permesso alla Systea di proporre una vasta gamma di prodotti con caratteristiche uniche di sensibilità e flessibilità, alcuni basati su propri brevetti industriali.
Garantiamo ai nostri Clienti una continua assistenza tecnica con personale tecnico specializzato, sempre disponibile a suggerire la giusta soluzione al Vostro problema di misura.
La Systea produce una vasta gamma di analizzatori on-line, denominati Micromac C, utilizzando una tecnologia proprietaria ben consolidata e metodi colorimetrici standard per la determinazione automatica di oltre 50 composti chimici nelle acque. MICROMAC C è un analizzatore colorimetrico on-line appositamente progettato per il controllo on-line industriale e ambientale ed il monitoraggio non presidiato. L'uso della tecnologia brevettata Loop Flow Analysis (LFA) assicura:
|
![]() |
Easychem online è la nostra esclusiva linea di prodotti basati sulla tecnologia discreta a lettura diretta, che permette la misura online di diversi parametri chimici nello stesso analizzatore, la determinazione della tossicità acuta e la stima quantitativa dei coliformi.
![]() |
Sono disponibili due modelli di analizzatori portatil per la misura di parametri chimici nelle acque: Entrambi gli analizzatori sono disponibili in configurazione monoparametrica o multiparametrica sequenziale, fornendo il più alto livello di automazione e compattezza. Il μMAC-1000 e μMAC-Smart sono gli unici analizzatori multiparametrici portatili disponibili sul mercato internazionale, che automatizzano metodiche spettrofotometriche ad alta sensibilità per la misura di parametri chimici nelle acque Questi analizzatori possono essere impiegati per la misura automatica in diverse matrici acquose ed una vasta gamma di applicazioni, inclusa l'acqua di mare. |
La Systea è una delle poche aziende al mondo ad offrire una linea di sonde multiparametriche in-situ per la misura dei nutrienti ed altri composti chimici in acque superficiali e di mare.
I prodotti disponibili sono i seguenti: Queste sonde sono in grado di analizzare fino a quattro parametri nello stesso dispositivo, utilizzando metodi colorimetrici ufficiali ed anche tecniche di rilevazione fluorimetrica. |
![]() |
Proponiamo prodotti per la misura automatica di routine in laboratorio di composti inorganici in acqua ed estratti liquidi, come ammoniaca, nitrati, nitriti, ortofosfati, silicati, azoto totale, fosforo totale, ferro totale e disciolto, cromo, alluminio, manganese, rame, nichel, zinco, alcalinità, durezza, solfati, cloro residuo, cloro, calcio, magnesio, cianuro, fenoli , boro, urea, TOC.
|
![]() |
Una vasta gamma di applicazioni nelle acque ambientali, potabili e industriali
I nostri analizzatori di routine eseguono diversi metodi manuali o colorimetrici. La Systea dispone di un laboratorio di potenti applicazioni che utilizza tecniche di analisi colorimetrica per valutare e sviluppare altri metodi e ranges non inclusi nella lista standard. Di seguito è riportato un esempio delle diverse applicazioni e dei parametri che possono essere misurati.
Composti chimici nelle acque, nelle acque di scarico, di mare (ambientali)
|
|
Piante, estratti di suoli e altri composti chimici dell'ambiente
|
|
Composti chimici nelle acque e negli alimenti
|
|
Composti chimici industriali, alimentari e agricoli
|
|
Per richieste sui parametri aggiuntivi, non esitate a contattarci
Water In-situ analyZer
WIZ è la sonda multiparametrica portatile ed immergibile, per misurare automaticamente fino a quattro composti chimici in acque superficiali e di mare.
Il design innovativo permette un facile utilizzo sul campo da parte di un singolo utente.
La sonda WIZ consente, nella configurazione standard, il rilevamento a livello di tracce dei quattro principali nutrienti:
La sonda WIZ gestisce automaticamente l’analisi spettrofotometrica e un metodo fluorimetico avanzato per la misurazione dell’ammoniaca.
Molti altri metodi analitici sono disponibili su richiesta, inclusa l’analisi dei silicati, del fosforo totale, dell’azoto totale, del ferro e di altri metalli.
WIZ è la sonda più avanzata di analisi per applicazioni sul campo grazie:
* Brevettato
I risultati sono direttamente prodotti in unità di concentrazione; tutti i valori misurati sono memorizzati assieme alla data, ora ed alla densità ottica del campione; gli stessi dati sono disponibili attraverso una porta di comunicazione seriale, che consente la completa configurazione della sonda ed il controllo remoto tramite un software dedicato denominato WIZ Control Panel.
Il cestello dei reagenti WIZ:
I reagenti e i calibranti sono inseriti in sacche flessibili, all'interno del compatto cestello portareagenti.
Le sacche sono collegate al reattore analitico interno attraverso una versione potenziata del nostro veloce multiconnettore a 10 linee, garantendo la rapida sostituzione in campo.
Il consumo dei reagenti è limitato a circa 30-60 microlitri di ciascun reagente per ciascuna analisi, il cestello dei reagenti è stato progettato per contenere fino a 500 ml di reagenti e soluzioni calibranti.
L’auto-calibrazione viene effettuata utilizzando soluzioni standard concentrate, contenute nello stesso sacchetto di reagenti.
* Brevettato
MICROMAC ECO è un analizzatore on-line controllato da microprocessore, specificatamente progettato per la misura automatica in uscita da impianti di trattamento acque reflue.
|
Vantaggio e benefici
![]() |
|
UNITA' DI FILTRAZIONE AUTOPULENTE
Per le acque reflue o per altri campioni può essere installata una unità di filtrazione autopulente vicino all’analizzatore. Facile da installare
L'unità di filtrazione è fornita completamente assemblata su un telaio in acciaio inox e PVC, pronta per il collegamento al campione in linea. E' sufficiente collegare la linea primaria del campione, la linea di scarico di prelievo del campione, la linea di scarico del prodotto di reazione e la linea di campionamento dell'analizzatore.
Bassi costi di manutenzione
Il ciclo di autopulizia e la lunga durata del tubo della pompa assicurano bassi costi di manutenzione.
|
MICROMAC COD
Sono disponibili tre versioni dell’analizzatore on-line per la misura del COD:
Il metodo bicromato segue lo standard internazionale di laboratorio: nel campione, dopo la filtrazione, sono aggiunti: bicromato di potassio, mercurio (II) solfato e acido solforico con un catalizzatore adeguato; la concentrazione del mercurio (II) solfato è regolata per mascherare la quantità presente di Cloruro.
Il campione viene poi riscaldato a 170 °C per 20 minuti oppure a 150 °C per 2 ore (il tempo di digestione e la temperatura di digestione possono essere regolate a seconda della matrice per digerire completamente tutte le sostanze che danno un contributo alla COD). Dopo la digestione, il campione viene raffreddato e l'assorbimento misurato a 592 nm è proporzionale alla concentrazione di COD.
L'indice di permanganato è definito come la quantità di ossigeno, espresso in mg / l, equivalente al permanganato consumato quando un campione di acqua viene trattata con la soluzione di permanganato di potassio in ambiente acido e ad una temperatura di 100 °C per 10 minuti. Il campione viene miscelato con acido solforico diluito, è poi riscaldato a circa 100 °C, e dopo è eseguita la prima aggiunta di KMnO4: a questa prima aggiunta possono esserne eseguite altre, a seconda del range di misura. Il tempo di digestione nella configurazione standard è impostato a 10 minuti, ma può essere selezionato a seconda della matrice.
Dopo la digestione, il campione viene raffreddato e la diminuzione della densità ottica misurata a 525 nm corrisponde al permanganato consumato dalla sostanza organica.
Il metodo di lettura diretta UV è il metodo più semplice: la concentrazione di COD è correlata all'assorbimento di luce diretta nel campione di acqua, misurata a 254 nm.
Il Micromac C è un analizzatore on line, specificamente progettato per il monitoraggio automatico delle diverse matrici acquose.
Robusto e affidabile: progettato per applicazioni in ambienti industriali, garantisce la massima affidabilità elettronica, meccanica ed idraulica. La completa separazione tra elettronica ed idraulica e la estrema semplicità e robustezza del circuito idraulico LFA assicurano operazioni sicure e affidabili a lungo termine.
Vantaggi e benefici